La pioggia e gli aforismi: da dove nascono e quando usarli

Quando l’aria calda sale verso l’alto e incontra correnti di aria più fredda si creano le perturbazioni che coprono il cielo e portano un fenomeno davvero affascinante: la pioggia. Tutti preferiscono una bella giornata di sole ma anche la pioggia ha il suo fascino in ogni stagione: dalla battente pioggia autunnale, ai temporali estivi, alla pioggia che diventa neve in inverno. La pioggia è un fenomeno del tutto naturale e necessario per la vita ma non tutti la prendono con tale filosofia e si arrabbiano con gli astri per il tempo avverso. La pioggia non è però sono un fenomeno naturale che può dar fastidio perché i panni non si asciugano, ma si tratta di un momento che spesso porta a riflessioni sulla propria vita. Quando piove da giorni e si guarda fuori dalla finestra con un animo un po’ travagliato ecco che questa pioggia porta con sé una serie di riflessioni e sentimenti di tristezza.

Le frasi e gli aforismi

Di aforismi e di frasi sulla pioggia ce ne sono davvero moltissime nel corso della storia perché si tratta di un fenomeno naturale che scaturisce diverse emozioni.  Da ogni generazione, i filosofi e i grandi pensatori hanno scritto della pioggia. Ci sono anche intere canzoni che sono dedicate alla pioggia e è perfetto ascoltarle in una giornata uggiosa dove il tempo è un po’ avverso. Esistono anche libri che parlano spesso della pioggia e uno scenario del genere è perfetto per ambientare una scena anche al cinema. I romanticissimi baci sotto la pioggia battente sono un classico dei film romantici e strappalacrime. Ma oggi dove possono servire le frasi sulla pioggia e gli aforismi a tema? Può tornare utile un aforismo sulla pioggia quando si posta su un social network una fotografia che ritrae il maltempo. Anche un momento di tristezza per una situazione sentimentale avversa, può essere sintetizzato con una frase un po’ triste che ha come tema la pioggia.

Pavimenti in porfido

Molto utilizzati nella realizzazione di pavimentazioni esterne, e soprattutto nei contesti urbani prestigiosi, dove l’estetica è di notevole importanza, i pavimenti in porfido costituiscono la scelta ideale anche per vialetti e camminamenti all’interno di giardini privati e cortili. Il porfido è una pietra naturale di origine vulcanica il cui colore, in relazione all’area di provenienza può variare dal bruno, al rosso scuro, al violaceo, al grigio, ed è perfetta per aggiungere una nota di eleganza a qualsiasi ambiente.

 

Alta qualità, lunga durata nel tempo, resistenza, e un elevato valore estetico sono le caratteristiche dei cubetti di porfido, un prodotto eccezionale e ideale per aggiungere valore ad ambienti residenziali, centri storici e aree pubbliche. Il porfido viene estratto in diverse regioni italiane, soprattutto in Trentino e in Lombardia, e garantisce doti estetiche e meccaniche tali da essere considerato uno dei migliori materiali per la realizzazione di pavimentazioni esterne, anche soggette al passaggio di autoveicoli.

 

Posati in maniera tale da realizzare disegni e mosaici di particolare eleganza, i pavimenti in porfido  rappresentano una tipica decorazione made in Italy, resistono agli sbalzi di temperatura, agli eventi atmosferici e al passaggio degli autoveicoli. Il porfido è ideale per la pavimentazione di piazze e contesti urbani anche di gran pregio, inoltre, grazie alle doti di resistenza e lunga durata nel tempo, si adattano anche alla pavimentazione di spazi commerciali e interni di musei, ambienti espositivi e contesti dal design particolarmente creativo.

 

Il costo dei pavimenti in porfido varia in relazione al formato, alla qualità e al metodo utilizzato per la posa, oltre che al prezzo della manodopera. In genere, questo tipo di pavimentazioni viene posato da aziende specializzate, che provvedono sia alla fornitura dei materiali, sia alle operazioni di posa e di manutenzione. Le tecniche di posa dei cubetti di porfido sono costituite da metodi tradizionali, tramandati da una generazione all’altra, e la professionalità dei posatori è determinante per ottenere un risultato perfetto. Molto spesso, i cubetti vengono posati con una forma ad arco, scegliendo talvolta elementi di colore diverso e creando piacevoli effetti a contrasto.

Hai bisogno di liquidità? Scegli i prestiti e finanziamenti Compass

Hai bisogno di liquidità per le tue spese quotidiane o di capitali da investire in una nuova attività lavorativa? I prestiti e finanziamenti Compass potrebbero essere quello che fa al caso tuo: si tratta infatti di soluzioni non finalizzate e personali, tra le migliori quanto a tassi d’interesse, entità delle rate e personalizzazione dei piani di ammortamento.

 

Tutto quello che c’è da sapere su i prestiti e finanziamenti Compass

Se ne vuoi sapere di più insomma su questo tipo di prestito, la cosa migliore che tu possa fare è fare un giro sul sito ufficiale o lasciarti aiutare dalle tante testate e siti d’informazione specializzati sul mercato creditizio e sulle soluzioni finanziarie. Senza la pretesa di essere esaustivi, però, ci sono alcune caratteristiche che vale la pena conoscere fin da subito per quanto riguarda i prestiti e i finanziamenti Compass.

  • Innanzitutto sono prestiti e finanziamenti piuttosto flessibili, già a partire dalla cifra concessa: si va da un minimo di 1500 euro a un massimo di 30mila
  • e, come si accennava, sono prestiti personali e non finalizzati che possono essere utilizzati dal singolo per qualsiasi scopo.
  • È per quanto riguarda i piani di ammortamento, però, che le soluzioni di Compass raggiungono il massimo della flessibilità: l’istituto, infatti, non solo lascia al singolo cliente l’opportunità di scegliere il tempo massimo entro cui verrà estinto il debito e la natura delle singole rate, ma prevede anche formule particolari come la Easy Flex, la Total Flex o la Cifra Tonda che vengono incontro alle necessità di tutti, specie in tempi di incertezza economica quando avere margine per gestire al meglio le proprie finanze è indispensabile. Le prime due soluzioni, così, permettono per esempio di saltare le rate fino a cinque volte in un anno o di ridefinirle nell’importo, mentre la seconda lascia al cliente la possibilità di scegliere un importo “comodo” ogni mese.

In più, grazie agli strumenti di previsione (tabelle, simulazione prestiti, eccetera) messi a disposizione per i prestiti e finanziamenti Compass hai chiaro fin da subito il tuo piano finanziario e creditizio.

Carta nova findomestic: carta di credito, come funziona?

Cos’è la carta nova findomestic: carte di credito? Si tratta di una soluzione per chi vuole ottenere una carta di credito. Viene rilasciata sia quando viene sottoscritto un prestito, sia direttamente online. La carta nova findomestic permette di effettuare pagamenti, prelievi e anticipi delle somme senza dover avere contanti.

 

Esistono molte tipologie di queste carte revolving e si tende a scegliere quella della banca presso la quale abbiamo sottoscritto un finanziamento. La carta revolving di Findomestic permette di operare in due diverse soluzioni per il rimborso del pagamento anticipato, quello a saldo e quello a rate.

 

La carta nova revolving Findomestic consente di fare i pagamenti attraverso i Pos delle attività commerciali che sono convenzionate. Permette di ottenere una somma liquida, come se fosse un prestito personale. In entrambi i casi la somma deve essere rimborsata con un tasso d’interesse che viene stabilito quando il contratto è sottoscritto.

 

La carta è collegata al conto corrente del titolare della carta ed è qui che sono addebitate le cifre che vanno rese alla banca. La somma massima che può essere utilizzata è di 1.500 euro. Una volta che gli importi sono restituiti, la cifra viene resa disponibile di nuovo. Il denaro prestato può essere reso in una sola soluzione il mese successivo all’acquisto (senza interessi) oppure ratealmente ogni mese, con un Tan fisso del 15,36% e un Taeg del 21,28%. La carta non presenta costi di mantenimento, tranne per le spese di commissione dovute.

 

I prelievi potete farli dagli sportelli ATM convenzionati, potete richiedere somme in anticipo per le voste spese e inviare i bonifici. Il tetto massimo è sempre di 1.500 euro. Può essere usata sia in Italia che all’estero. E’ un vero vantaggio averla sempre con se, perché il denaro è disponibile, non ci sono grandi spese da sostenere ed è possibile utilizzarla ovunque, anche per gli acquisti online!

Tutte le tipologie di prestiti Inpdap

Per i dipendenti della pubblica amministrazione che desiderino avere a disposizione un importo di denaro liquido da restituire in rate comode e vantaggiose, i prestiti Inpdap quinquennali costituiscono la soluzione ideale. Si tratta di prestiti concessi ai lavoratori e ai pensionati del comparto pubblico, che siano iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Sociali e Creditizie, in servizio da almeno quattro anni presso un ente o un ufficio, scuola, sanità, Forze Armate, amministrazione o altro. L’importo ottenuto può essere utilizzato per far fronte a qualsiasi spesa, dall’acquisto di un’auto o di un camper, alla ristrutturazione dell’appartamento, all’acquisto di nuovi mobili, alle spese per un intervento di odontoiatria, con l’obbligo però di certificare la richiesta, in quanto si tratta di un prestito finalizzato.

Il pianto di ammortamento dei prestiti Inpdap quinquennali è di cinque anni, vale a dire di 60 rate, nel caso si desiderasse ottenere una cifra maggiore, è comunque possibile anche richiedere un prestito decennale, da restituire tranquillamente in 120 rate. La garanzia per questo tipo di prestito è il contratto di lavoro, che deve essere a tempo indeterminato o, nel caso fosse a termine, la fine deve avvenire non prima che il piano di ammortamento si sia concluso.

Il fatto che i prestiti quinquennali Inpdap siano finalizzati, obbliga il richiedente a rendere note le motivazioni che lo hanno condotto ad avvalersi di questo finanziamento, presentando la documentazione richiesta e la relativa autocertificazione, che può variare in relazione alla finalità stessa. Alle motivazioni della richiesta non ci sono limiti, l’importo ottenuto può essere utilizzato per acquistare un bene, per sottoporsi a cure mediche e interventi, per finanziare l’istruzione dei figli, per rimediare ai danni di un furto, o semplicemente a causa di spese condominiali molto onerose.

Il tasso di interesse di questo prestito, come del resto di tutte le tipologie di prestiti ex Inpdap, è piuttosto vantaggioso: di solito si aggira intorno al 4 / 4,50%, a differenza di banche e società finanziarie, che arrivano attualmente a chiedere interessi spesso non inferiori all’8%. L’ex Inpdap concede anche piccoli prestiti non finalizzati, da estinguere in un tempo massimo di 48 mesi.

Quando indossare un Rolex al polso? 8 occasioni in cui puoi farlo

  1. Un giro in centro città. Se nel tuo tempo libero vuoi andare a fare due passi per le vie del centro città, ecco che ti serve un look casual ma senza mai dimenticare gli accorri giusti. Un orologio Rolex può essere reso più casual grazie all’uso di un cinturino un po’ meno formale, magari realizzato in nylon intrecciato invece di pelle.
  2. Il pranzo della domenica con i parenti. Se di domenica sei sempre invitato dai tuoi aprenti per un pranzo tutti insieme, devi presentarti al meglio della forma, curato e ben pettinato. Scegli il giusto accessorio: un orologio Rolex che è davvero molto chic grazie all’uso della tecnologia analogica con le lancette che girano nel quadrante.
  3. L’inaugurazione di una mostra fotografica. Se hai una serie di eventi mondani la sera, scegli un look formale ed elegante ma senza dimenticare il tocco personale, che può essere rappresentato dal tuo orologio Rolex.
  4. Una presentazione di lavoro. Al lavoro devi essere impeccabile e sottolineare il tuo ruolo con stile. Scegli un orologio al negozio di compro oro e compro rolex Roma per distinguerti con eleganza e raffinatezza.
  5. Una proiezione al cineforum. Uno dei tuoi appuntamenti serali prevede un film d’autore al cineforum? Scegli un look ricercato da intellettuale, senza mai rinunciare al tuo orologio preferito da polso che è un must have in ogni occasione
  6. Un aperitivo con gli amici. Quando esci con i tuoi amici per un aperitivo al solito bar, non dimenticare che l’outfit è importante e non presentarti mai trasandato. Se vuoi un oggetto speciale, prova a rivolgerti a un negozio di compro oro e compro rolex Roma.
  7. Un incontro con dei clienti. L’incontro con dei nuovi potenziali clienti ha una rilevanza strategica non indifferente e devi presentarti al meglio per rafforzare l’immagine tua e anche dell’azienda, grazie ai giusti accessori come può essere un orologio da polso.
  8. Una cena romantica a due. Se stai organizzando una bella cena in quel ristornanti che a lei piace tanto, cura il tuo look al meglio grazie anche alla scelta di accessori raffinati.

 

Pozzo nero: che cos’è, come funziona e come si pulisce

Che cos’è

Il pozzo nero è una sorta di vaca o cisterna che ha la funzione di raccogliere tutte le acque di scarico provenienti da una o più abitazioni che si trovano troppo distanti per essere collegate alla normale rete fognaria. Il pozzo nero vien messo a un metro di profondità e ad almeno un metro e venti di distanza dalle abitazioni. Vi è una botola per poter ispezionare il pozzo nero così da determinare il suo livello e, in caso di necessità, chiamare il pronto intervento fognature a Roma.

Come funziona

Il pozzo nero funziona grazie a due principi del tutto naturali. Il primo è dovuto alla presenza di una serie di battei re microorganismi anaerobici che iniziano la digestione di alcune sostanze presenti nell’acqua al fine di realizzare una parziale depurazione. Il secondo principio naturale è quello che si realizza a causa del diverso peso delle sostanze che sono contenute negli scarichi. Questo vuol dire che le sostanze più pesanti finiscono sul fondo dove si depositano e sedimentano. Le sostanze che, invece, sono più leggere sono quelle che stanno sul pelo dell’acqua perché galleggiano. Soprattutto il primo principio è molto delicato e non deve essere mai alterato perciò è di fondamentale rilevanza porre la massima attenzione che cosa viene introdotto nello scarico, evitando soprattutto a sostanze che contengono prodotti velenosi, tossici etc.

Come si pulisce

Per pulire il pozzo nero, questo deve essere svuotato grazie agli esperti del pronto intervento fognature a Roma che hanno tutti gli strumenti adatti e conoscono le procedure più corrette, oltre che più sicure. Tutta la parte liquida viene aspirata grazie all’uso di autocisterne. Dopo di che vi è anche una parte di liquami depositata sul fondo che deve essere rimossa con dei getti di acqua ad alta pressione così che ogni residuo si tacca dal bordo della vasca. Tutto quello che è stato prelevato viene poi portato presso i centri autorizzati per la depurazione.

Un giro gastronomico a Roma: 4 indirizzi top

Alimentari

Per un pranzo fast mentre siete in giro per la città e il quartiere Tuscolana di Roma, potete fermarvi a un negozio di alimentare per prendere qualcosa di sfizioso e veloce. Andate alla scoperta dei sapori veri e scovate gli alimentari migliori grazie al portale web interamente dedicato alle attività commerciali presenti nel quartiere Tuscolana di Roma. In un alimentari potete trovate i salumi e i formaggi più tipici per fare un bel panino imbottito e sete subito pronti per ripartire.

Ristorante

Già che state girando per il quartiere Tuscolana di Roma, fermatevi in uno dei ristornati tipici e prenotate per la cena. Se siete alla ricerca dei veri sapori della cucina romana, ecco che quello che fa al caso vostro è un ristorante nel quartiere Tuscolana di Roma. Trovate gli indirizzi migliori grazie al nuovissimo portale web dedicato alle attività nel quartiere Tuscolana di Roma e con un solo click troverete il top per voi. Prenotate ora per la vostra cena tipica romana che sarà da leccarsi i baffi grazie a patiti come i carciofi alla romana, gli gnocchi, il sugo all’amatriciana, i famosi salti in bocca e moltissimo altro ancora.

Pizzeria

Dopo aver provato la cucina tipica, la sera successiva siete pronti per la pizza romana? Nel quartiere Tuscolana di Roma scovate le pizzerie che fanno al caso vostro grazie al portale web interamente dedicato alle attività qui presenti. Se avete bisogno di un indirizzo, ecco che il portale ve lo indica in un attimo. La pizza è diversa in ogni regione di Italia perciò non potete concludere il vostro giro gastronomico senza aver fatto una tappa qui.

Prodotti tipici

Invece di portare degli inutili souvenir che raccolgono solo polvere, portate ai vostri famigliari e amici un prodotto tipico dal quartiere Tuscolana di Roma. un prodotto tipico è una bellissima idea e se avete bisogno di un indirizzo dove trovare il meglio, utilizzate il portale dedicato allo shopping nel quartiere Tuscolana di Roma.

Usate il portale web www.tuscolana-shopping.it per trovare l’attività commerciale nel quartiere Tuscolana di Roma.

3 mosse per rendere più sicura la casa

Il fermaporta con allarme. Una buona idea che molti hanno già adottato per rendere la tua casa ancora più sicura, è installare un partico fermaporta che quando viene azionato fa scattare un allarme sonoro. Puoi usare un dispositivo del genere per proteggere la porta di ingresso di casa che così è più protetta. Un ferma porta del genere però non può essere usato dentro casa per proteggere le porte interne altrimenti se qualcuno di notte dovesse per esempio alzarsi per andare in bagno si rischi di farlo scattare. Allo stesso modo non è possibile metterlo su una porta da cui si accede al giro scale. Per rinforzare la porta di ingresso al giro scale si possono prevedere altri blocchi come un gancio di sicurezza o una seconda serratura.

Gli impianti di videosorveglianza Roma. Uno dei sistemi migliori per rendere la tua casa più sicura è quello di installare un impianto di telecamere a circuito chiuso che riprendono quello che succede intorno alla casa. Gli impianti di videosorveglianza Roma sono un sistema davvero molto efficace che funziona, innanzitutto, come deterrente cioè tenendo lontani i ladri che non rischiano di avvicinarsi per non essere ripresi. Le immagini riprese dal sistema di sorveglianza sono registrate così da facilitare la ricostruzione dei fatti a posteriori, se dovesse essere necessario. Anche se sei lontano, puoi controllare il tuo impianto a distanza con il tuo smartphone.

Le chiavi di riserva. Moltissimi lascino una copia delle chiave di casa fuori da casa nell’eventualità che uno della famiglia ne avesse bisogno. Nascondere le chiave sotto lo zerbino, nella cassetta delle lettere, sotto un sasso o sopra lo stipite della porta è davvero molto pericoloso perché i ladri potrebbero cercare la chiave per poi introdursi senza nemmeno fare la fatica di scassinare la porta. La chiave di riserva può, eventualmente, essere messa in una piccola cassaforte esterna con combinazione che va nascosta pure quella. Alcune di queste casseforti da esterno per proteggere la chiave di ingresso possono essere a forma di statuetta da giardino per non destare sospetti.

Una nuova televisione: come sceglierla

Le dimensioni

La prima scelta che dovete effettuare quando scegliere il vostro nuovo televisione sono in merito alle dimensioni. Non potete però scegliere le dimensioni a caso ma dovete tener ben presenti dove va piazzato il televisore e dove vi mettete a guardarlo. La distanza che c’p tar questi due punti è quella che va determinare le dimensioni dello schermo. È ovvio che se dovete mettere una tv in cucina da vedere mentre si cucina o dopo mangiato, non potrà essere di 55 pollici. Al contrario, in salotto non potete mettere una piccola tv da 30 pollici altrimenti dal divano non vedrete nulla.

La definizione

Un fattore che determina la scelta della vostra televisione è la risoluzione dell’immagine. Potete chiedere consiglio al vostro antennista a Roma un consiglio per poter capire che cosa significano tutte le sigle che vedete nei volantini e nelle descrizioni dei diversi modelli. Oggi la scelta è tra Full HD o Ultra HD. Quest’ultimo  anche detto 4K ed è migliore perché consente una visione migliore ma dovete tenere presente che oggi non tutti i contenuti tv hanno questo tipo di risoluzione. Se siete dei patiti di film in dvd o di gamig, il consiglio è investire in un tv $K, ma se non avete particolari esigenze e di solito in tv guardate i programmi televisivi e poco altro, una tv full HD è perfetta per voi, così potete anche spendere meno.

Che tipo di tv

Una scelta che vi spetta riguarda proprio la tipologia di televisore che fa al caso vostro. Dovete prendere in considerazione che uso fate della televisione per poter scegliere in maniera adeguata. Se amate i film e volete avere un’esperienza come al cinema, preferite un televisore curvo che ha uno schermo particolare per poter permettere anche una visione periferica per un’esperienza migliore. Se invece, amate lo streaming, siete abbonati a una web tv, guardate programmi on demand etc. quello che fa al caso vostro è una smart tv che si collegar a internet. Chiedete aiuto a un antennista a Roma per collegare tutti i cavi per una visione ottimale dei vostri contenuti preferiti.