Come scegliere i supporti per proiettori?

I supporti per proiettori richiedono una scelta molto attenta, visto che l’apparecchio (vale a dire il proiettore) rimane sospeso. I classici ripiani possono essere soggetti a urti e quant’altro possa compromettere l’integrità del prodotto in questione.

I supporti per proiettori sono realizzati con lo scopo di fornire il massimo dell’efficienza, oltre che garantire più spazio nella stanza. Avere maggior posto significa organizzarsi meglio. Per esempio il vecchio piano di appoggio dove stava il proiettore lo si può sfruttare diversamente, per altri scopi insomma.

In molti casi la scelta non sussiste, ma ben si l’unica opzione è proprio quella di installare un supporto sospeso in aria. Un vantaggio in questo caso è senza dubbio la manutenzione, alcuni modelli infatti facilitano i compiti in casa. Non richiedono attenzioni, se non la pulizia ogni tanto. Inoltre non c’è da montare e smontare il tutto ogni volta, questo perché il proiettore se ne sta li sospeso senza che niente e nessuno possa danneggiarlo.

Anche dal punto di vista estetico offrono dei vantaggi! Il proiettore sospeso mediante un supporto si accosta bene anche con l’arredo. Non risulta ingombrante o non azzeccato. Sfruttare l’altezza ci permette di ottenere più spazio come abbiamo già detto. Basta pensare  ai grattacieli o gli edifici, se questi fossero tutte case quanto terreno servirebbe? Un palazzo di 50 piani è appunto grandissimo e se non fosse messo in altezza diventerebbe come un quartiere.

Sempre per rimanere in tema dell’estetica ricordiamo che lo stesso principio è adottato sulle Tv. Ossia, una televisione sospesa con un bel supporto può ricordare un quadro quindi niente male come prima impressione no?

Un proiettore è il primo acquisto, dopo serve il secondo che è appunto un supporto o un classico ripiano di appoggio (se no già presente in casa). Un altro aspetto da tenere in considerazione è la visuale, ossia il punto migliore dove posizionare il supporto. C’è chi per esempio cerca solo modelli che garantiscono una installazione al soffitto, il massimo dell’efficienza e del salva spazio quindi. L’immagine infatti sarà ottima, se scelta con cura la postazione. Da ricordare sempre quanto segue:

  • Conoscere la misura esatta del supporto
  • Che sia di facile manutenzione
  • Deve possedere un’ottima angolazione
  • L’installazione deve risultare precisa e dove si ritiene più necessario
  • Resistente e che possa quindi tenere il peso del proiettore (anche maggiore)
  • Il fissaggio solo da personale esperto o comunque eseguito con moltissima attenzione.

Il proiettore può avere un valore economico piuttosto alto, pertanto se posizionato in alto come appunto attaccato al muro necessita di molte accortezze. Quindi viti lunghe prima di tutto, in seguito che il supporto sia di qualità e non dei prodotti di scadenti. Ricordiamo che sia di facile manutenzione, altro aspetto importante e da non tralasciare prima dell’acquisto. Infatti è opportuno domandare sempre, non avere timore. Tra i molti modelli presenti sul mercato, i proiettori della Ewent sono considerati affidabili e ottimi.

Editore