Libretto Smart: che cos’è e come funziona

Il libretto Smart è un prodotto di Poste Italiane che rappresa una validissima alternativa ai classici conti di deposito bancari. Oggi il libretto Smart ha eliminato la parte cartacea e ha il vantaggio di potere esser gestito tramite l’apposita app per smartphone, pvc o anche tablet, in base alle preferenze. Nonostante l’introduzione dell’app, la sicurezza è ottima perciò non ci sono rischi di intrusioni.

I vantaggi

Il libretto Smart è stato studiato e progettato in modo da essere pratico e avere diversi vantaggi per chi decide di sottoscriverlo. Se si decide di aumentare il tempo di accontentamento della somma presente sul libretto da 12 a 18 mesi, il tasso di interesse aumenta e il rendimento è migliore. Il conto corrente può essere collegato al libretto Smart in modo che possa essere facilissimo versare somme di denaro dal conto corrente al libretto senza troppe trafile. Il libretto dà la possibilità di sottoscrivere online i buoni fruttiferi postali. Molte persone sono più che felici di eliminare il cartaceo e poter gestire il tutto in modo telematico. La carta libretto collegata al libretto Smart è perfetta per versamenti e prelievi.

Come si apre

Per sottoscrivere un libretto Smart è necessario sottoscrivere prima la carta Libretto, rilasciata dopo che l’intestatario avrà compilato l’apposito modulo. Per la sottoscrizione è sufficiente recarsi presso un qualsiasi ufficio postale con il codice fiscale e un documento di identità valido. Il libretto viene aperto subito e si riceve tuta la documentazione comodamente all’indirizzo di casa entro 15 gg. I documenti vanno compilati in ogni loro parte e, una volta finito, li si deve riconsegnare all’ufficio postale più vicino.

Qual è il rendimento

Passiamo ora alla parte che interessa ai più, cioè il rendimento di questo prodotto finanziario. Il tasso di interesse varia in base al periodo di giacenza della somma: maggiore è il tempo in cui si vincola la somma versata, maggiore sarà il tasso di interesse. Per 365 giorni si parla del 0,40% mentre per 540 giorni si arriva allo 0,55%. V anno però tenute presenti le imposte sugli interessi maturati che sono pari al 26%.

Scopri di più su questo e altri prodotti finanziari sul sito delle informazioni bancarie

Editore